CHIPS POWERING
THE FUTURE
Microelettronica: Intelligenza e Potenza
che fanno funzionare il mondo
Giornata di orientamento per gli studenti delle classi 5e delle scuole secondarie di secondo grado.
20.09.22 - H. 11:00
EVENTO STREAMING:COME ON BOARD

Conoscere il cambiamento,
vivere il presente, guardare al futuro.
Perchè partecipare? Per scoprire la natura dei progetti e delle tecnologie che caratterizzano le città di oggi e di domani.
Per scoprire gli sbocchi delle lauree che forniscono conoscenze nel settore dell’elettronica e della microelettronica (ingegneria, fisica, ecc…), le prospettive occupazionali e di sviluppo.
Per orientarsi verso un futuro smart, confrontandosi direttamente con i protagonisti del mercato del lavoro.
Federazione Anie ↗
Federazione ANIE rappresenta nel sistema confindustriale l’industria italiana delle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche e i general contractor industriali. Riunisce player strategici che rendono disponibili tecnologie all’avanguardia capaci di traguardare l’evoluzione digitale e verde, nei mercati a valle: energia, industria, trasporti e building.
Università di Milano – Bicocca ↗
L’Università degli Studi di Milano-Bicocca è un Ateneo multidisciplinare che da sempre lavora in stretta sinergia con il sistema produttivo territoriale e la società nel suo complesso, al fine di sviluppare percorsi formativi innovativi e rispondenti alle esigenze del mercato del lavoro, volti ad ampliare le competenze dei propri studenti.

L’aumento della domanda
di lavoro di figure tecniche
e specialistiche
Tra il 2022 e il 2026 si stima che i fabbisogni occupazionali
per l’industria ammonteranno tra 913 mila e 1,58 milioni unità.
La domanda di lavoro sarà più orientata a figure tecniche e specialistiche. Aumenterà il fabbisogno di lavoratori laureati e diplomati.
Le aziende evidenziano potenziali situazioni di carenza nell’offerta di laureati nelle materie STEM, nel campo sanitario, nell’area economica.
Fonte: Unioncamere – ANPAL,
Sistema Informativo Excelsior,
febbraio 2022
32,2%
Entrate in azienda di lavoratori che le imprese giudicano di difficile reperimento.
41,9%
Entrate in azienda di lavoratori che le imprese del settore elettrico, elettronico, ottico, medicale giudicano di difficile reperimento.
Special Guest
I nostri testimonial

Iscriviti anche tu all’evento streaming!
In un mondo in cui la domanda è sempre più rivolta a professioni specialistiche e tecniche, la formazione ad alta specializzazione tecnologica è la risposta. Compila il form!
